BariGioca e Galattica: tra passato e futuro dell’attivazione giovanile

Tou.Play è da sempre impegnata nell’attivazione di giovani talenti: l’obiettivo è formare nuove menti ed arricchirne il bagaglio socio-culturale. Crediamo infatti che coltivare le potenzialità dei giovani migliori anche che il territorio che questi, e per estensione anche la nostra associazione, vivono ogni giorno.

In questo articolo ripercorreremo alcuni passaggi del nostro impegno nell’attivazione e promozione della gioventù e nella rigenerazione urbana, attraverso due progetti che ci hanno in un modo o nell’altro definiti: BariGioca e Galattica.

BariGioca: il Design Narrativo al centro

Il progetto BariGioca ha dato una struttura ufficiale alla Game Room, la nostra palestra di design narrativo, luogo di ritrovo e centro di aggregazione all’interno della ex scuola Melo, ora Community Hub – Spazio13. La stanza, che era nata grazie ad un progetto di attivazione di giovani in collaborazione con l’USSM e il CGM di Bari, rimaneva però frequentata quasi esclusivamente dai membri dell’associazione.

L’opportunità per rendere la Game Room veramente lo spazio sociale che ambiva ad essere, è arrivata grazie ad un avviso pubblico del Comune di Bari, URBIS

L’avviso, una delle misure del PON Città Metropolitane 2014/20, aveva come obiettivo quello di spingere organizzazioni di volontariato, associazioni, cooperative sociali e gruppi informali a proporre progetti per la creazione di “servizi di prossimità” in aree urbane a rischio: citando direttamente il bando, “palestre popolari, ciclofficine, portierati di quartiere, centri ludici, cinema di quartiere e tutti quei servizi che incrementino la qualità di vita delle comunità presso le aree bersaglio”.

Cogliendo l’opportunità, Tou.Play ha iniziato un progetto di ampio respiro, che è durato circa due anni a cavallo del periodo COVID, e si è concluso ufficiale a Giugno 2023. Questo progetto ha visto numerosi giovani impegnati, in puro stile Tou.Play, in incontri incentrati sul design ludico-narrativo, attraverso test di giochi già esistenti, pianificazione e creazione di nuove idee ludiche. Questo progetto ci ha visti anche impegnati in iniziative come Donatori di Ruolo, iniziativa promossa da Lucca Comics&Games e Centro Nazionale Trapianti per la divulgazione, attraverso il gioco di ruolo, dell’importanza della donazione degli organi; e Giocaruolando, progetto LuccaCrea per la diffusione del gioco di ruolo nelle scuole.

Il risultato più importante, al netto dell’attivazione della Game Room stessa, è stato sicuramente la creazione di un gruppo di giovani affiatati e desiderosi di continuare il loro percorso di attivazione dentro e fuori l’associazione; confermando il valore del gioco come strumento di attivazione ed empowerment giovanile.

Galattica: la Forza della Rete

Tou.Play è, grazie anche alla grande esperienza guadagnata nel corso degli anni con iniziative proprio come BariGioca, Partner di Coprogettazione assieme al Comune di Bari del nodo Galattica di Bari.
Galattica è un’iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, l’Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione. L’iniziativa è figlia del processo di partecipazione “Puglia Ti Vorrei”, percorso che ha coinvolto oltre 4000 giovani pugliesi, raccogliendo idee e suggerimenti per le future azioni regionali rivolte ai giovani. La Rete di Galattica è composta, ad oggi, di 96 “Nodi”, ovvero spazi fisici in 96 comuni diversi della Puglia, dove i giovani e le giovani del territorio possono chiedere supporto, si incontrano, condividono risorse e collaborano su progetti con l’obiettivo comune di crescita e sviluppo.

Il Nodo Galattica si occupa di tre principali attività: ospitare workshop e laboratori del programma regionale, organizzare attività, iniziative ed eventi mirati alle esigenze dei giovani del territorio, ed infine fungere da sportello di organizzazione ed orientamento dei giovani. Ecco alcune delle attività che abbiamo organizzato ad oggi!

Orto Urbano “Mimmo Bucci”

I giovani di Galattica sono stati coinvolti, grazie all’iniziativa di APS Giustizia Climatica Ora! Bari, nella creazione di un orto urbano presso il Giardino Mimmo Bucci

Tra avvitatori ed assi di legno per creare lotti, sacchi di terriccio, zappe, pale, e semi da piantare, l’evento ha aggregato i giovani locali, incentivando la cura degli spazi urbani comuni e avvicinandoli alla questione climatica.

Workshop Cinematografico “Storytelling del Reale”

In collaborazione con l’associazione La Scatola Blu, Gruppo LBM e Amata Brancaleone, e in occasione del festival di cortometraggi Cortocircuiti, è stato organizzato un ciclo di lezioni e workshop sul cortometraggio documentaristico, guidato da G. Chiappini, regista e sceneggiatore, e M. Plaumbo, sceneggiatore e tecnico del suono. I partecipanti hanno potuto apprendere, attraverso lezioni online ed in presenza, le basi del linguaggio visivo e cinematografico, attraversando i diversi passaggi di pre-produzione, produzione e finalizzazione di un cortometraggio. 

Open Day!

Oltre alle varie iniziative, il Nodo Galattica organizza anche degli Open Day, giornate aperte a tutti i giovani e comunità giovanili del territorio, in cui vengono raccolti i bisogni delle comunità. Questi incontri sono vitali per poter indirizzare più facilmente le attività del nodo verso i desideri ed i bisogni dei giovani del territorio. 

I giovani del nodo Galattica ne hanno organizzato uno lo scorso 21 Marzo, sul Waterfront a San Girolamo: l’obiettivo è stato portare l’incontro in una delle periferie più estreme della città, in modo da dare anche ai giovani del quartiere l’opportunità di confrontarsi e contribuire al nodo Galattica. La giornata è trascorsa, tra momenti ludici e formativi all’insegna dell’iniziativa giovanile.

Ma non è finita qui! 

Sei curiosə di sapere quali sono i prossimi incontri di Galattica? Puoi consultare il sito del progetto Galattica (clicca qui!), dove troverai gli orari di sportello ed i prossimi eventi pianificati dai diversi Nodi Galattica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *